EVENTI

Serata a tema

 

📅 Giovedì 23 gennaio 2025, ore 21:00

📍 Online, tramite Google Meet

 

 

RACCONTAMI CHI SONO
La letteratura per l'infanzia come strumento
per creare, interpretare, domesticare l’esperienza adottiva
 

Lo spazio del leggere rappresenta senz'altro un contesto educativo fondamentale: esso ci permette di fabbricare le narrazioni con cui generiamo e gestiamo i significati della realtà e ci accostiamo alle grandi questioni di senso della nostra vita.


Ma quali libri raccontano veramente l’adozione?

 

Che visione offrono del bambino e della famiglia che la sperimentano?

Proveremo a rispondere a queste e altre domande facendoci guidare dalla dottoressa Maria Polita, studiosa, critica e formatrice esperta di letteratura per l’infanzia e albi illustrati e creatrice del progetto Scaffale Basso, nonché mamma adottiva.


Insieme a lei, infatti, cercheremo di capire come sfruttare le potenzialità della letteratura per l'infanzia per accompagnare i nostri figli nella ricostruzione della loro storia personale.

Il link per partecipare all'incontro è stato inviato con la newsletter di gennaio 2025.

 

Chi non riuscisse a reperirlo o, non essendo socio del Filo di Arianna, non l'avesse ricevuto può richiederlo inviando una e-mail a comunicazioni@filodiarianna.org.

 

Pubblicato il 24/11/2024